CORSO ARA
Martedì 14/09/2021 ore 20:00 si terrà la presentazione del corso ARA presso la nostra sede in Via Pozzuolo 135 – Udine.
Seguirà immediatamente la prima lezione del corso. In piscina portare sempre 4 Kg di zavorra
Il corso si pone di fornire all’allievo le conoscenze teorico-pratiche fondamentali su attrezzature e tecniche di immersione, al fine del raggiungimento della tranquillità necessaria per condurre un’immersione entro la profondità massima di 30 metri in curva di sicurezza.
Al termine del corso all’allievo verrà rilasciato un brevetto riconosciuto internazionalmente che gli consentirà di praticare immersioni entro un limite massimo di profondità di 30m in curva di sicurezza.
Requisiti
- Certificato medico non agonistico o agonistico per attività subacquee in corso di validità
- età minima 15 anni
- brevetto BASE
Durata
acque delimitate: 12 ore
acque libere: 4 uscite per un totale di 8 immersioni
Programma del corso
martedì 14 Settembre |
T | Presentazione corso e staff
attrezzatura: descrizione e principi di funzionamento di erogatori, rubinetterie, strumenti elettronici, fonti luminose |
P |
nuoto stile e rana – sostentamento – capovolta in raccolta – nuoto attrezzato |
|
venerdì 17 Settembre |
T | legge dei gas – Boyle e Mariotte – esercizi |
P | nuoto stile e rana – sostentamento capovolta in raccolta – affondamenti e risalite con solo le mani – nuoto attrezzato | |
martedì 21 Settembre |
T | miscele gassose – Dalton – assorbimento dei gas Henry – curvadi saturazione/desaturazione dei tessuti |
P | nuoto stile e rana – capovolta – rana subacquea – svuotamenti maschera– entrata in acqua attrezzati – apnea alternata | |
Giovedì 23 Settembre |
T | incidenti subacquei: cause, sintomi, prevenzione – mdd, ega cause,sintomi, prevenzione |
domenica 26 Settembre |
I |
controllo libretti immersione – l’importanza dell’assetto |
2 immersioni |
||
martedì 28 settembre |
T | tappa di rispetto – calcolo consumi aria – immersioni ripetitive – intervallodi superfice |
P |
nuoto stile e rana – tuffo di profondità – rana subacquea – vestizionepinne sul fondo – capovolta in squadra – svuotamenti maschera entrataattrezzati – percorso e vestizione maschera – apnea alternata –sostentamento attrezzato | |
venerdì 01 Ottobre |
T |
calcoli consumi aria e immersioni ripetitive – esercizi |
P | ARA – prove di assetto – narghilè – percorso in quota in coppia –lancio pallone emergenza – esercizi vari | |
domenica 03
Ottobre |
I |
2 immersioni |
martedì 05 Ottobre |
T |
Ripasso Generale |
P | nuoto stile e rana – capovolta in raccolta – vestizione delle pinne –capovolta in squadra – apnea alternata |
venerdì 08 Ottobre |
T |
cenni sulle immersioni con miscele differenti dell’aria (OEA – trimix) |
P |
ARA – prova esame – esercizi carenti |
|
martedì 12 ottobre |
T |
ripasso argomenti trattati |
P |
ESAME ACQUE DELIMITATE |
|
giovedì 14 Ottobre |
T |
ESAME TEORIA |
C |
Correzione e valutazione |
|
sabato 16 domenica 17 Ottobre |
WE |
2 immersioni |
WE |
2 immersioni -Chiusura Corso |
per ulteriori info chiama il 3356061499 o invia una E-MAIL ad info@friulanasubacquei.it